Una novità assoluta si affaccia nel panorama fumettistico italiano: da ottobre arriva Orfani, la prima miniserie a colori edita dalla Sergio Bonelli Editore. Creata dal curatore di Dylan Dog, Roberto Recchioni, e dal disegnatore Emiliano Mammucari, la serie affronta i temi della guerra e della crescita personale all’ombra di uno scenario post-apocalittico. Da qui all’uscita nelle edicole della serie, fissata per il 16 ottobre, avremo modo di conoscere meglio questa nuova proposta Bonelli tramite una serie di materiali esclusivi e le interviste ai suoi autori. Oggi vi presentiamo illustrazioni e tavole con protagonisti i mezzi di assalto e ricognizione utilizzati dai protagonisti, e gli stessi in azione, in alcune concitate tavole! La serie racconta le vicende di un gruppo di bambini, orfani di guerra, addestrati per diventare soldati del futuro e di come questi soldati affronteranno un mondo nuovo e un nemico sconosciuto. Nelle immagini possiamo conoscere i protagonisti sia da ragazzini che da adulti. Il fumetto propone infatti un doppio binario narrativo: il passato dei soldati bambini e il loro presente di guerrieri, in un alternarsi di momenti di approfondimento con scene d’azione e conflitti. Orfani si propone come una serie ad alto tasso di spettacolarità, grazie anche a un trattamento del colore estremamente ricercato.
Articoli correlati

Il grande gioco – Martin Mystère n. 348
-
Data dell'articolo
11 Dicembre 2016
-
Pubblicato da
Lost_glorfindel
-
Pubblicato in 04. Fumetti
Leonardo – L’ombra della congiura
-
Data dell'articolo
19 Novembre 2019
-
Pubblicato da
Lost_glorfindel
-
Pubblicato in 04. Fumetti

Orfani: Nuovo Mondo
-
Data dell'articolo
21 Settembre 2015
-
Pubblicato da
Lost_glorfindel
-
Pubblicato in 04. Fumetti

Marvel icon 18 – Guerra d’indipendenza Alpha
-
Data dell'articolo
5 Giugno 2014
-
Pubblicato da
Lost_glorfindel
-
Pubblicato in 04. Fumetti