Con i Davi abbiamo visitato la quattrocentesca Villa Erizzo che costituisce uno dei contesti architettonici più pittoreschi della Bassano antica evidenziando una straordinaria varietà di soluzioni architettoniche che si sovrappongono ad antiche originarie preesistenze quattrocentesche ancora ben leggibili.
Il corpo a sud ha subito sopraelevazioni, ampliamenti e rifacimenti in epoche diverse; tali opere di “abbellimento” hanno conferito più prestigio all’antica dimora mediante una serie di grandi e piccoli ambienti e di ” corridoi che rendono tutto l’interno sempre più ricco di sorprese per la varietà delle soluzioni architettoniche , la ricchezza di affreschi, degli stucchi, di porte dipinte a scene pastorali o impreziosite da intarsi, di quadri e mobili antichi…” .
