di Maria Rosaria Borrelli, Shatter editore
Non esistono molti volumi italiani che analizzino il suo cinema e l’autrice in questione ci riesce molto bene. Personalmente ritengo che Shyamalan tra i suoi alti e bassi sia sempre rimasto fedele alla sua poetica. Io adoro il suo cinema fin dai tempi del Sesto Senso e in questi 24 anni l’ho sempre seguito con passione.
M. Night Shyamalan è un autore che spicca nella Hollywood contemporanea per la sua originalità e capacità di saper coniugare l’anima commerciale del cinema di genere con quella autoriale delle sue storie, raccontate attraverso un riconoscibile gusto estetico e coerenza poetica e formale.
Questo volume, che affronta la sua intera produzione cinematografica, racchiude un’analisi approfondita dei temi, dei simboli e delle ossessioni stilistiche che ricorrono nelle sue pellicole.
