Val Camonica – Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane e Lago d’Iseo

Mercoledì 27 ottobre, una bellissima ottobrata, siamo stati al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane (a Capo di Ponte) e al Lago d’Iseo. La giornata sarebbe stata ottima se fossimo riusciti a vedere anche la roccia 35 con il sacerdote che corre databile all’Età del Ferro che molti indicano anche come Cernunnos, nella mitologia Celtica spirito divinizzato degli animali maschi cornuti, specialmente dei cervi, un dio della fecondità, della virilità, della caccia, della guerra, dell’abbondanza, degli animali, della natura selvaggia e anche della morte e l’oltretomba (la roccia 35 è interdetta al pubblico per via delle disposizioni Covid), peccato sarà per un’altra volta.

Una volta usciti e tornati alla macchina siamo stati a pranzo al ristorante GraffitiPark che abbiamo trovato parecchio caro rispetto al pranzo consumato (40 euro per 2 piatti di Casoncelli, 1 piatto di patatine fritte, due caffè e una bottiglia da 500 cl di acqua) poi nel pomeriggio siamo passati dal Lago d’Iseo promettendoci di visitare Monte isola il prima possibile.

ps. Da Tione a Capo di Ponte passando per la Valle del Chiese ci abbiamo messo meno di 2 ore ma 2 ore piuttosto complicate, con passaggi alpini abbastanza pericolosi percui per evitare problemi siamo tornati da Brescia.

Lascia un commento