“Il tempo di Dante” e’ stato il tema della settima edizione del Festival del Medioevo (Gubbio, 22-26 settembre 2021)
Un viaggio tra storia, arte e cultura, accompagnati dai versi e le opere in prosa del grande poeta. Papato ed Impero, Guelfi e Ghibellini, Bianchi e Neri. Bonifacio VIII e Arrigo VII. Francesco d’Assisi e Domenico di Guzman. Federico II, Manfredi, Pier Damiani e Tommaso d’Aquino. La cronaca politica e la vita intellettuale, dal Dolce Stil novo alla rivoluzione di Giotto, fino alla “invenzione” del Purgatorio.
Purtoppo abbiamo assistito solo alle conferenze del venerdì pomeriggio:
– Ore 16.30 Le streghe e la magia di Marina Montesano
– Ore 17.00 Cannibali medievali di Angelica Montanari
– Ore 17.30 Guelfi e Ghibellini: la cultura dell’odio di Federico Canaccini
Abbiamo alloggiato in uno splendido b&b il Vescvado7 gestito dalla proprietaria Elena e da sua cugina, abbiamo incontrato alcune vecchie conoscenze tra cui il simpaticissimo Mauro Enrico Soldi e poi sulla strada per casa abbiamo visitato Fano e il suo bel centro storico, l’Arco d’Augusto e il piccolo ma prezioso museo Archeologico.