Ieri bellissima gita con Elisa, Luca ed Elena a Bassano del Grappa. Siamo partiti presto, verso le 7 per arrivare dopo due ore. Abbiamo trovato solo un leggero traffico verso Trento.
Bassano era sotto dei nuvoloni gonfi di pioggia ma la giornata è stata comunque bellissima.
A Bassano abbondano le pasticcerie e noi per prima cosa abbiamo fatto colazione e bevuto un ottimo cappuccino (da ricordare per una prossima volta: La bottega del pane in Piazza Libertà, 25 pane e pasticceria di altissima fattura.
Dopo
una passeggiata tra le vie della città abbiamo visitato la mostra Palladio, Bassano e il Ponte. Invenzione, storia, mito ospitata tra le bellissime mura del Museo Civico cittadino. La mostra è stata inaugurata a conclusione dei lunghi lavori di restauro del Ponte degli Alpini, detto anche Ponte Vecchio.
Ma la vera apoteosi, affamati come eravamo, è stata la pizza della
Premiata Fabbrica Pizza delle pizze veramente creative che abbiamo gustato con vista sul ponte degli alpini, questo è il menu (meglio conservarlo che magari ci si torna presto). Giovanna ha preso una Burrata cotto e olive con impasto contemporaneo ed io una Margherita con impasto Napoli.
Dopo una sosta nel parco cittadino I ragazzi del ’99 finale con il botto nella più bella libreria d’Italia la rinomata libreria Palazzo Roberti dove accompagnati da una delle tre sorelle proprietarie del palazzo, la signora Lavinia abbiamo potuto visitare e ascoltare la storia della fondazione di questo caposaldo della cultura e di come Napoleone Bonaparte vi dimorò al suo interno il 10 marzo 1797 durante la sua Campagna d’Italia.