Castello di San Giorgio e Camera degli sposi 2018 – Mantova

Ieri visita a Mantova e più precisamente al castello San Giorgio con al suo interno la Camera Picta (Camera degli Sposi), meravigliosa stanza del piano nobile del torrione nord est del castello di San Giorgio, è opera di Andrea Mantegna. Il Mantegna l’ha realizzata nell’arco di nove anni, dal 1465 (data incisa sulla parete) al 1475. Poi il centro di Mantova con puntata alla Feltrinelli e ottimo pranzo a base di prelibatezze Mantovane in un osteria sotto i portici.


I portici risalgono al 1400 al periodo di Ludovico II Gonzaga


Piazza Sordello


Il Castello Ducale


Particolare della camera degli sposi


Sempre la Camera degli Sposi, veduta di Roma, il ponte Nomentano, il teatro Marcello, la piramide Cestia e il Colosseo


L’interno del Palazzo Ducale


Palazzo Ducale, sala del manto


Particolare del giardino interno del palazzo Ducale


Museo archeologico, particolare di fregio romano


Museo Archeologico


Museo Archeologico