Ieri passeggiata in centro Verona per vedere la sfilata dei bravissimi figuranti del Palio del drappo verde (della Compagnia del Gardello) conosciuto anche come palio di Verona. Istituito circa 800 anni fa, nel 1208, rappresenta la corsa organizzata più antica del mondo.
Dante Alighieri durante il soggiorno a Verona ebbe evidentemente modo di conoscere gli usi e costumi locali, compreso il palio, che ha poi citato nella sua opera maggiore, la Divina Commedia:
« Poi si rivolse, e parve di coloro
che corrono a Verona il drappo verde
per la campagna; e parve di costoro
quelli che vince, non colui che perde. »
(Dante Alighieri. Inferno. Canto XV, vv. 121-124)